Un matrimonio in alta quota
Ci troviamo ad Acceglio provincia di Cuneo, a più di millequattrocento metri di altezza. E' l'undici luglio del duemilaquindici, siamo in piena estate, il cielo è terso illuminato dai raggi del sole, si ode il rumore dei ruscelli e si respira l'aria tipica della montagna. In questo luogo incantevole, siamo pronti a realizzare delle fotografie di matrimonio uniche. I futuri sposi, Chiara e Lorenzo, si preparano all'unisono ma in stanze separate, all'interno di una calda e accogliente casa contadina dell'ottocento, la Locanda Mistral, situata nel bel mezzo della Val Maira. Tra un colpo si spazzola e un nodo alla cravatta, mentre già giungono i primi amici e parenti, comincia il nostro reportage fotografico. Terminati i preparativi, ci attende una piacevole camminata sui sentieri montuosi, in direzione della chiesa San Maurizio, in borgata Lausetto, raggiungibile solo a piedi. Giunti a destinazione possiamo immortalare momenti unici, grazie anche al panorama che a questa altezza mozza letteralmente il fiato. Dopo la cerimonia, non mancano di dimostrare la loro audacia, i neosposini, cimentandosi in una arrampicata su parete rocciosa, passione questa che li ha uniti ed accompagnati fino al matrimonio, che potranno ricordare attraverso il loro servizio fotografico di matrimonio. La giornata è proseguita in un piccolo albergo della zona con cibi caratteristici e balli di gruppo, il tutto armonizzato da musica e canti occitani che hanno caratterizzato e reso ancor più suggestive le fotografie di matrimonio di Chiara e Lorenzo.