28° Salone Internazionale del Libro di Torino

Torino maggio 2015, va  in scena il 28° Salone del Libro la più grande libreria d’Italia. Uno sterminato scaffale nel quale il grande pubblico può fare scoperte sorprendenti, incontrare i titoli più belli e curiosi, i volumi introvabili e le ultime novità. Una vetrina dove gli editori piccoli e medi hanno la stessa visibilità dei big player e dove anche l’editoria locale può farsi conoscere oltre i confini del proprio territorio. La partecipazione della Germania come Paese Ospite d’onore al Salone 2015 nasce dalla stretta collaborazione con la Buchmesse di Francoforte e il Goethe Institut, che festeggia il sessantesimo della fondazione della sede torinese. Quasi cinquantamila metri quadri di superficie, 27 sale convegni, 330.000 visitatori, 1.200 editori, più di 1.200 incontri e dibattiti, 2.000 ospiti, 3.000 giornalisti e operatori media accreditati nei cinque giorni d’apertura. Questi i numeri che fanno del Salone la massima manifestazione in Italia dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura e fra le prime d’Europa. All’interno della galleria fotografica alcune immagini di incontro tra i visitatori del Salone e la lettura, riprese da Giorgio Angerame.

salone del libro galleria

About the Author:

Related Posts

Sorry, the comment form is closed at this time.